Il monachesimo medievale in Lomellina tra fede, cultura ed economia
I QUADERNI DELLA SOCIETÀ STORICA VIGEVANESE Numero 6 Edoardo Maffeo La diffusa presenza di insediamenti celtici prima e romani...
I QUADERNI DELLA SOCIETÀ STORICA VIGEVANESE Numero 6 Edoardo Maffeo La diffusa presenza di insediamenti celtici prima e romani...
I QUADERNI DELLA SOCIETÀ STORICA VIGEVANESE Numero 5 Guido Cazzani L’opuscolo di Jujan Caramuel, intitolato Solaria Horologia da un...
I QUADERNI DELLA SOCIETÀ STORICA VIGEVANESE Numero 3 Dino Rabai TIFO PETECCHIALE 1817 “Era appena trascorso l’autunno del 1816, allorquando...
I QUADERNI DELLA SOCIETÀ STORICA VIGEVANESE Numero 2 Caterina Zorzoli A partire dal nono decennio del XV secolo, nelle campagne...
I QUADERNI DELLA SOCIETÀ STORICA VIGEVANESE Numero 1 Giovanni Borroni Non è casuale che riferimenti ad epidemie, in questo periodo...
Giureconsulto nato a Vigevano il 15 giugno 1807, insegnò a Novara diritto nella scuola universitaria, fu poi professore all’università di...
Facoltoso mercante vigevanese, è tradizionalmente indicato come il fondatore dell’Ospedale del SS. Sacramento, il maggiore dei tre ospedali, presenti in...
Il beato Anselmo degli Anselmi visse nel XV secolo e vestì l’abito francescano dei frati minori conventuali. Era stabilito nel...
Padre Giovanni Balduzzi nacque a Suardi il 20 febbraio 1886, fu ordinato sacerdote nel 1908 negli Oblati dell’Immacolata. Ha dedicato...